Studio della migrazione autunnale dell'avifauna ~ Progetto Alpi ~ Fregona (Treviso)
I primi 5 giorni di attività sulla cima del Monte Pizzoc ci hanno fatto esplorare il passaggio di specie di uccelli che migrano molto lontano e che spesso passano inosservate nei nostri territori. Siamo già arrivati a inanellare 31 specie diverse, tra cui spiccano per numerosità il prispolone e la balia nera. Una bella sorpresa è stata rappresentata da ben due esemplari di picchio nero (Dryocopus martius), un maschio e una femmina, che si stavano spostando insieme sabato mattina. L’esemplare maschio aveva già l’anello, ed era stato inanellato sul Pizzoc il 16 ottobre del 2018! Dopo 2 anni l’abbiamo trovato in splendida forma e compagnia…
Le specie nuove per la nostra stazione sono già 5: torcicollo e usignolo le abbiamo già viste, ora è la volta di mostrarvi le altre 3: luì verde, pigliamosche e rondine!
Lunedì 7 è stato dominato dal maltempo e ci ha fatto un po’ riposare, da domani si riparte a monitorare il passaggio migratorio!
Che bello il video con il rilascio del picchio nero e che nostalgia del Cansiglio e dintorni!!!