Mese: ottobre 2016

27 Ottobre

Un po’ di vento da nord alla mattina presto mentre apriamo le reti alle 5 e mezza…poi finalmente il bel tempo, ritorna il sole sul Pizzoc dopo quasi una settimana di nebbie e rigori climatici, e anche gli uccelli finalmente si muovono, regalandoci una… Continua a leggere “27 Ottobre”

26 Ottobre

Il 26 Ottobre è uno di quei giorni che difficilmente scorderemo, non tanto per il meteo (ventoso dalla mattina) o per il numero di catture, ma per una cattura che da tanto aspettavamo e sulla quale ci interrogavamo da anni. Ho il piacere di… Continua a leggere “26 Ottobre”

25 Ottobre

Il tempo brutto imperversa sulla cima del Pizzoc, con un’altra giornata immersi nella nebbia. Ma è peggio di lunedì, perchè al pomeriggio inizia anche a piovere e decidiamo di chiudere l’impianto. Le catture sono misere, ma sufficienti per tenere una lezione alla scuola media… Continua a leggere “25 Ottobre”

24 Ottobre

Lunedì 24 è una giornata uggiosa, con nubi basse, vento da sud-ovest che continua a portare umidità e nebbie sulla cresta del Pizzoc. Le catture di conseguenza sono scarsissime, 27 in tutta la giornata. Ci salva un nutrito gruppo di codibugnoli, ma è comunque… Continua a leggere “24 Ottobre”

23 Ottobre

Domenica è una giornata uggiosa da subito, con nubi basse e basse sono anche le temperature.. Verso metà mattina tuttavia inizia un bel passo di peppole e fringuelli, che ci fanno terminare la giornata a più di 100 individui. La cattura della prima cinciallegra… Continua a leggere “23 Ottobre”

22 Ottobre

Sabato 22 è una splendida giornata; all’alba tuttavia realizziamo pochissime catture. Da  metà mattina si muovono i fringuelli, che passeranno per tutto il giorno. Salutiamo e ringraziamo la nutrita compagine romana che ci ha accompagnato questa settimana…   Fringuello (Fringilla coelebs), femmina Verso sera… Continua a leggere “22 Ottobre”

21 Ottobre

Venerdì 21 è una giornata un po’ interlocutoria, con poco passo. Ci consoliamo con ottime libagioni e molte gradite visite, e a fine giornata le catture sono comunque soddisfacenti, con 81 esemplari e 14 specie. Nessuna novità per quanto riguarda nuove specie, siamo fermi… Continua a leggere “21 Ottobre”

20 Ottobre

La perturbazione non ci lascia fino al pomeriggio di giovedì, quando si rialzano le nubi basse e ci mostrano le montagne innevate dai 1700m in su.. Sentiamo i richiami di due cesene che ci fanno capire che i primi freddi sono arrivati… Torniamo ad… Continua a leggere “20 Ottobre”

19 Ottobre

La speranza per questo mercoledì 19 ottobre è di tenere le reti aperte all’alba e fare qualche bella cattura prima della perturbazione che incombe e porterà molta pioggia.. Purtroppo il meteo è brutto già dalle prime luci dell’alba, con nubi basse e poco passo… Continua a leggere “19 Ottobre”

18 Ottobre

Dopo la grande giornata di lunedì, martedì 18 parte un po’ in sordina a causa del vento da nord e del tempo un po’ in movimento, infatti è prevista pioggia nel pomeriggio. Le catture sono inizialmente scarse, con ancora parecchi merli alla mattina presto,… Continua a leggere “18 Ottobre”

17 Ottobre: finalmente il passo!

Dopo tanti giorni di attesa e di albe passate a guardare il cielo per scorgere un segnale, ecco che ieri finalmente questo segnale è arrivato: frotte di uccelli hanno cominciato già dalle prime lucei dell’alba a passare sopra il valico del Pizzoc, per regalarci… Continua a leggere “17 Ottobre: finalmente il passo!”

16 Ottobre

Una domenica piuttosto vivace, con 88 catture e 14 specie, ma nessuna nuova specie per la stagione. Il tempo è bello e caldo rispetto ai giorni precedenti, noi siamo tantissimi grazie alle visite degli amici ed al cambio dei volontari, tanto che a pranzo… Continua a leggere “16 Ottobre”

15 Ottobre

Sabato 15 ottobre è una giornata in cui è prevista pioggia con temporali fino al pomeriggio. In realtà già dalla mattina non piove più, ma la notte c’è stata una burrasca che ha messo a dura prova il nostro gazebo, quindi passiamo la mattina… Continua a leggere “15 Ottobre”

14 Ottobre

La perturbazione è in agguato e già la notte del 13 piove a tratti..decidiamo di tenere duro nella speranza di un’alba proficua, perchè le previsioni meteo dalle 10 in poi sono pessime. Stoicamente, sotto la pioggia, catturiamo un po’ di esemplari e poi decidiamo… Continua a leggere “14 Ottobre”

13 Ottobre

Le notizie del meteo ci allertano per l’incombere di una forte perturbazione, e quindi ci teniamo pronti per una giornata di passo migratorio, che non delude le attese: per tutta la giornata di giovedì assistiamo ad un passo continuo di uccelli, anche intenso nelle… Continua a leggere “13 Ottobre”

12 Ottobre

Il giorno dopo la neve ci svegliamo con un paesaggio incantato e semi-imbiancato… che ci fa sentire meravigliati più o meno così: anche se poi fa molto freddo ed il nostro umore vira rapidamente.. La giornata è comunque molto carina, apriamo alle 10 l’impianto… Continua a leggere “12 Ottobre”

…la neve…

In anticipo di una settimana rispetto all’anno scorso, eccola, la prima neve di stagione (e speriamo anche l’ultima da qui alla fine del nostro progetto..)        

11 Ottobre

Abbiamo la netta sensazione che il tempo si stia mettendo come l’anno scorso… dopo 3 timidi tentativi le scorse notti, ieri è arrivata la neve, costringendoci a chiudere le reti. Lo spettacolo è sempre avvincente, ma chiudere le reti sotto la neve è anche… Continua a leggere “11 Ottobre”

10 Ottobre

Lunedì 10 è una giornata mogia, con 31 catture in totale, ma con una bellissima civetta capogrosso all’alba, la prima peppola ed un altro gheppio! Civetta capogrosso (Aegolius funereus)   Peppola (Fringilla montifringilla) Civetta capogrosso 1 Codirosso spazzacamino 6 Fringuello 2 Gheppio 1 Merlo… Continua a leggere “10 Ottobre”

9 Ottobre

Soffia un vento gelido già dalla mattina del 9 ottobre, con nuvole basse e qualche fiocco di neve! Le catture sono scarse, ma a fine giornata ci regalano due belle soddisfazioni: la seconda beccaccia e un’allodola! Le altre specie catturate sono quelle tipiche di… Continua a leggere “9 Ottobre”