Studio della migrazione autunnale dell'avifauna ~ Progetto Alpi ~ Fregona (Treviso)
Prima della perturbazione ciclopica in cui siamo immersi da due giorni, abbiamo la possibilità di aumentare il numero di specie, con la cattura di due cesene in una giornata uggiosa e nebbiosa e con meno di 20 catture… Eccone qui una
Una mattina molto intensa di passaggio, soprattutto di fringuelli e qualche peppola. Poi verso le 11 si è alzato un vento fortissimo da ovest, che ci ha costretti a chiudere l’impianto anche per la quantità di foglie di faggio che dovremo togliere a una… Continua a leggere “24 ottobre”
Dopo due giorni un po’ interlocutori, la migrazione riprende con una giornata intensa, dominata dai fringuelli (81!) e 212 catture totali, in cui spiccano i pettirossi notturni che sfruttano la luna per migrare, ma soprattutto lo splendido zigolo giallo (Emberiza citrinella), un tempo comune… Continua a leggere “Zigolo giallo!”
Già da prima dell’alba si capisce che la giornata è buona, con merli e fringuelli che iniziano a muoversi.. Sarà la giornata più proficua dell’anno per numero di catture, 323, il nuovo record del Pizzoc, con 15 specie, tra cui un ritardatario codirosso comune!… Continua a leggere “20 ottobre”
La migrazione, tanto attesa e oramai messa in dubbio, sembra finalmente partita! Frotte di passeriformi passano incessanti già dall’alba, con tantissimi codirossi spazzacamino, pettirossi, fringuelli, peppole e qualche frosone! 161 a fine giornata, è il record di stagione! Ecco a voi un bel frosone… Continua a leggere “19 ottobre”
Ed ecco che il tempo stabile e la calma di vento finalmente ci fanno catturare un po’ di individui, più di 100, con quasi 50 splendidi codirossi spazzacamino! Ma, come di consueto, il 18 ottobre ci porta una cattura speciale già da 4 anni:… Continua a leggere “18 ottobre, un giorno sempre speciale!”
Una giornata con calma di vento e con 68 catture, tra cui spiccano i codirossi spazzacamino e ancora pettirossi, insieme ad una decina di fringuelli ed una peppola. La cattura più bella del giorno è questo splendido saltimpalo maschio! Ma onoriamo anche gli spazzacamini… Continua a leggere “Mercoledì 17 ottobre”
Nella calma di un passo assonnato, la fortuna vuole che ogni giorno ci sia qualche sorpresa! Gustatevi questo panorama con picchio nero (Dryocopus martius) , specie di interesse comunitario e seconda cattura per il monte Pizzoc! La giornata è importante anche per la prima… Continua a leggere “Picchio nero!”
L’allodola (Alauda arvensis) è una specie che catturiamo poche volte e non tutti gli anni, ma è sempre un piacere vederla! Una ragione in più è che ci fa raggiungere la 50esima specie dell’anno, nella speranza che le due ultime settimane ci diano grandi… Continua a leggere “Allodola”
Continua incessante questo vento da est sul valico, il passaggio è contenuto, ma ci da due grandi soddisfazioni che attendevamo da un po’: dopo averne viste due nei giorni precedenti sfiorare le reti al tramonto, ecco che due beccacce si fanno catturare! Qui di… Continua a leggere “Domenica 14 ottobre”
Preludio di un bel passo di tordi e fringuelli , questa è l’alba di ieri, un’alba che immaginiamo nei nostri sogni… Facciamo il record della stagione, con 125 catture, abbastanza basso rispetto all’anno scorso, ma bisogna accontentarsi!
Il vento forte è alle spalle finalmente, nella notte cala e la mattina di giovedì va un po’ meglio dei giorni precedenti. L’evento della giornata è la cattura di uno splendido merlo dal collare, questa volta della sottospecie torquatus, che non nidifica nelle Alpi… Continua a leggere “11 ottobre”
In una giornata avara di catture a causa del forte vento da est (che ci costringe a chiudere in parte l’impianto), la soddisfazione della giornata è il primo tordo sassello del 2018! Speriamo che sia un indizio di migrazione intensa come l’anno scorso per… Continua a leggere “10 ottobre”
Una giornata di bel passo finalmente! Anche se il vento da est non ci permette grandi catture, ci prendiamo comunque belle soddisfazioni, con 85 catture e 15 specie..iniziano a farsi catturare i codirossi spazzacamino maschi, anche se la maggior parte sono ancora pettirossi e… Continua a leggere “9 ottobre”
Ed eccola qui la prima peppola dell’anno!(Fringilla montifringilla) …ma la seconda è ancora più bella!!
Dopo una domenica poco movimentata e con tempo molto uggioso e nebbioso, il lunedì ci porta diverse soddisfazioni, con ben 3 specie nuove per l’anno: cinciallegra, peppola e ciuffolotto! Le catture sono 65 in tutto, eccole qua Le 16 specie catturate segnalano che forse… Continua a leggere “Lunedì 8 ottobre”
La giornata è prevista uggiosa con pioggia forte nella notte. Inizia con un forte vento da est, che gonfia le reti e rende difficoltose le catture: peraltro a parte qualche fringuello, abbondante in questi giorni in foresta, si vede passare poco. Ben presto il… Continua a leggere “6 ottobre”
È una delle migliori giornate della stagione, con 75 catture e 14 specie. Finalmente si fa viva la civetta capogrosso (Aegolius funereus): Il pettirosso la fa ancora da padrone, con 46 catture, ma prendiamo anche un altro forapaglie macchiettato e ancora un culbianco. La… Continua a leggere “5 ottobre”
Tra le catture del 3 ottobre merita un’attenzione particolare il fanello (Carduelis cannabina), specie di fringillide che si nutre di semi in spazi aperti, incolti e pascoli. Qualche decina ne passa sempre sul Pizzoc, ma le catture sono sempre pochissime: ecco qui un bel… Continua a leggere “Fanello”
Commenti recenti