Studio della migrazione autunnale dell'avifauna ~ Progetto Alpi ~ Fregona (Treviso)
In queste giornate dominate da un intenso passaggio di fringuelli (più di 300 catturati in 3 giorni), finalmente una sorpresa che aspettavamo da tempo: ieri abbiamo inanellato il primo organetto (Acanthis flammea) della nostra storia. Eccolo qui in tutto il suo splendore
Il tempo si è sistemato dopo giorni un po’ perturbati, e, come noto, siamo di fronte ad una situazione meteorica tanto inaspettata quanto insolita, con un’alta pressione forte e temperature decisamente miti. La temperatura minima in questi ultimi giorni è stata attorno ai 9… Continua a leggere “Regoli a profusione!!”
Fringuelli a profusione, nella giornata più redditizia dell’anno, con 240 catture totali! 15 le specie inanellate, con più di 100 fringuelli, 36 spazzacamini, 30 pettirossi, 14 regoli, 12 lucherini, 10 peppole, 9 pispole, 6 scriccioli e 6 cince more, 4 luì piccolo, 3 frosoni,… Continua a leggere “18 ottobre 2022”
Cari amici e lettori del blog del Pizzoc, la migrazione è entrata nel vivo ed è per questo che i nostri post un po’ latitano… Non stiamo assistendo a catture vertiginose, ma il tempo stabile sta portando un passaggio regolare, sopra alle 100 catture… Continua a leggere “17 ottobre 2022”
Scusate la latenza, ma sono state giornate impegnative.. Le catture numericamente non sono eccelse al momento, soprattutto per qualche specie che ci aspettavamo più abbondante (tordo bottaccio, spioncello ad esempio) ma le indicazioni di queste prime giornate di ottobre ci indicano una bella varietà,… Continua a leggere “Primi di ottobre…catture maravilla”
Un’alba che aspettavamo con ansia, dopo giorni di maltempo a vari livelli (pioggia, nuvole basse, vento e nebbia)! Un po’ timidamente, sembra che gli uccelli abbiano preso fiducia, e stiano iniziando a passare: vediamo ancora pochi pettirossi e tordi e merli, mentre sembra che… Continua a leggere “Lunedì 3 ottobre 2022”
Commenti recenti