Studio della migrazione autunnale dell'avifauna ~ Progetto Alpi ~ Fregona (Treviso)
Questa notte il teatro del Pizzoc ha assistito ad uno spettacolo di prima grandezza..tutti in silenzio ad ammirare lo splendore, l’eleganza, la mitezza e il fascino di una specie la cui presenza è sempre stata circondata da un alone di mistero, da quando è stata ascoltata in canto in foresta per la prima volta nel 1997 da Mezzavilla e dal compianto Lombardo.
Oggi siamo orgogliosi e fieri di aver chiuso un cerchio lungo 20 anni e tante notti insonni (compresa la scorsa) alla ricerca della nostra chimera.
Ecco a voi l’allocco degli Urali (Strix uralensis)
straordinario!!!!! mi chiedo : prima il luì forestiero poi il merlo dal collare “torquatus” ora l’allocco forse l’inverno ci riserverà sorprese?
Complimenti, siamo i ragazzi che sono passati vicino alle reti giovedì 19 ottobre. Che cattura, magnifica, ottimo lavoro ragazzi. Un saluto alla ragazza che ci ha raccontato della cattura.
Alessandro dal lido di Venezia.