Studio della migrazione autunnale dell'avifauna ~ Progetto Alpi ~ Fregona (Treviso)
Il resoconto di giornata lo fa in modo brillante il nostro Davide oggi, con un disegno che ci mostra tutte le specie inanellate…bravo! Poi verso l’una si scatena una grandinata fitta anche se non pericolosa, e ci costringe a chiudere in anticipo l’impianto, anche… Continua a leggere “Domenica 27 settembre”
All’alba, nonostante un vento ancora forte da nord e qualche chiazza di neve (!!), riusciamo ad aprire qualche rete: Il vento poi cala, resta un freddo pungente e secco, pochi sono gli uccelli che si spostano in queste condizioni; però abbiamo il piacere di… Continua a leggere “26 settembre 2020”
L’alba di ieri ci ha portato finalmente un po’ di uccelli, in prevalenza pettirossi e qualche tordo. La sorpresa è stata il primo gufo comune della stagione, primo rapace notturno in assoluto in verità: eccolo qui col suo sguardo intenso e inconfondibile
Il tempo comanda, e quando è così non c’è molto da fare…una pioviggine all’alba ci permette di aprire le reti, nella speranza di qualche segnale migratorio, ma evidentemente non è il giorno giusto. L’unica bella cattura è questo splendido merlo dal collare, oltre a… Continua a leggere “23 settembre 2020”
In un giorno di tempo molto incerto con pioggia a tratti, la cattura più interessante tra le pochissime di oggi è un saltimpalo (Saxicola torquatus), il secondo della stagione
Un’altra calda e soleggiata mattina, ma finalmente con calma di vento, ci porta un po’ di “movimento”, con 5 tordi bottacci e diversi pettirossi all’alba. Poi, come consuetudine dell’ultima settimana, dalle 10 in poi le catture si fanno molto scarse, con la complicità di… Continua a leggere “20 settembre 2020”
Nonostante un passo migratorio ancora molto limitato, oggi abbiamo raggiunto il traguardo della novantesima specie dall’inizio del progetto nel 2013, con la cattura di un esemplare di poiana (Buteo buteo).
Le ultime giornate sono caratterizzate da un costante vento da nord-est e da un cielo limpido associato ad un tempo caldo. Se da un lato questo ci allieta, perchè col tempo stabile e soleggiato si sta innegabilmente bene, dall’altro non è una situazione ideale… Continua a leggere “martedì 15 settembre”
Ieri mattina, una splendida mattina serena con un leggero vento da est, abbiamo fatto una cattura del tutto inaspettata: una giovane starna (Perdix perdix) è entrata nelle nostre reti. Si è trattato di un individuo giovane, nato quest’anno, che con tutta probabilità è frutto… Continua a leggere “Una misteriosa starna sul Pizzoc”
I primi 5 giorni di attività sulla cima del Monte Pizzoc ci hanno fatto esplorare il passaggio di specie di uccelli che migrano molto lontano e che spesso passano inosservate nei nostri territori. Siamo già arrivati a inanellare 31 specie diverse, tra cui spiccano… Continua a leggere “Domenica 6 settembre”
Il 3 settembre finalmente il tempo si stabilizza, il passaggio è piuttosto calmo, come si addice alle giornate immediatamente successive al tempo perturbato. Comunque si notano segnali di migrazione, con 3 culbianchi, 4 prispoloni, una bigiarella, un luì grosso e il primo stiaccino. Tutte… Continua a leggere “3 settembre 2020”
Il 1 settembre, come annunciato, siamo riusciti a montare gran parte dell’impianto, e quindi dal 2 siamo operativi. Il meteo fa ancora i capricci ed è piuttosto instabile, ci costringe ad aprire e chiudere le reti 2 volte, ma ci sono già segnali di… Continua a leggere “Partita la stagione!”
Commenti recenti