Studio della migrazione autunnale dell'avifauna ~ Progetto Alpi ~ Fregona (Treviso)
All’alba, nonostante un vento ancora forte da nord e qualche chiazza di neve (!!), riusciamo ad aprire qualche rete:
Il vento poi cala, resta un freddo pungente e secco, pochi sono gli uccelli che si spostano in queste condizioni; però abbiamo il piacere di sentire gruppetti di spioncelli e qualche allodola sopra le praterie del Pizzoc. Tutto il resto tace, a parte i bramiti dei cervi che sono da qualche giorno la nostra colonna sonora.
Rimettiamo a posto la stazione, quasi smontata giovedì in previsione del cattivo tempo, e siamo di nuovo pronti ai prossimi giorni di catture.
Inanelliamo pochi individui, tra i quali i primi spioncelli dell’anno e ancora qualche migratore transahariano, come il luì grosso e la bigiarella
Commenti recenti