Studio della migrazione autunnale dell'avifauna ~ Progetto Alpi ~ Fregona (Treviso)
Come una sentinella, ci avvisa che la stagione volge al termine. Il suo passo chioccante ci mette tutti in allerta, e restiamo lì qualche attimo a cercare di capire se era proprio quello il suono che abbiamo appena udito. Poi, la maggior parte di loro si ferma sulle cime dei faggi ormai rugginosi e caduchi, e passa oltre. Ma stamani, puntuale nel suo manifestarsi alla fine di ottobre, ecco che dalle reti estraiamo la prima cesena dell’anno, un meraviglioso maschio adulto!
La giornata è poi proficua, con un denso passo di peppole, qualche fringuello e gli spazzacamini. Qualche isolato merlo all’alba, un paio di tordi e ancora qualche pettirosso.
Ma oltre a questi anche l’ennesima nocciolaia, un paio di cinciarelle, un luì piccolo, qualche cardellino e qualche regolo. Sembra insomma che il passo sia ripartito, anche se ombre scure e preoccupanti si affacciano, con lo spettro di una nuova tempesta la settimana prossima.
La notte scorsa sono passate decine di gru sopra la nostra testa, vicine al punto da sentire nitidamente il rumore del loro battito d’ali.
Vediamo cosa ci prospetta il domani!
Commenti recenti