Studio della migrazione autunnale dell'avifauna ~ Progetto Alpi ~ Fregona (Treviso)
Pubblicato il 17 febbraio 2022 da Andrea Favaretto
Ciao a tutti, domani sera alle 18:30 parleremo un’oretta di questi primi 9 anni di inanellamento sul Pizzoc!
Un grazie alla Società Veneziana di Scienze Naturali che ci ospita!
Categoria: Post
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 |
Laura Maria Oggioni su Organetto! | |
Giovanni su Organetto! | |
Gigino su 18 ottobre 2022 | |
Gigino su 17 ottobre 2022 | |
Francesco su Lunedì 3 ottobre 2022 | |
Carlo Romoli su Lunedì 19 settembre | |
Claudio Ganis su Lunedì 19 settembre | |
giuseppe piccin su Lunedì 19 settembre | |
paolo alberto su Si riparte! | |
Fiorella su Si riparte! |
Grande, Andrea, ti seguiremo con attenzione! Molti apprezzamenti per questa attività che ti vede impegnato con molta passione e competenza scientifica, coinvolgendo molti collaboratori esperti, animati da instancabile entusiasmo. Attività che contribuisce a far conoscere meglio il nostro mondo e i molteplici fattori che ne regolano il funzionamento, auspicando che ciò possa contribuire ad accrescere la consapevolezza dell’uomo sul suo ruolo fondamentale di gestore responsabile dei beni naturali.
Ottima iniziativa e grazie a tutti quelli che hanno reso possibile l’evento. Per motivi lavorativi non potrò partecipare. E’ possibile da parte vostra registrare l’incontro e pubblicarlo su questo sito? Ringrazio e saluto