Dopo le belle giornate della scorsa settimana, ora il tempo è tornato avverso, anche se le temperature sono aumentate. Tutta la giornata è stata caratterizzata da nuvolosità bassa, con nebbia fitta ma senza pioggia. Le catture sono state molto scarse, circa una ventina di uccelli, con qualche fringuello, pettirossi e un regolo. Allego una tordela di ieri.
Tordela (Turdus viscivorus)
Domenica 20 è stata una giornata discreta, con un buon passo soprattutto di fringuelli, poche specie catturate (6) e 67 individui totali. La specie principale è stata il pettirosso con 48 esemplari, seguita da fringuello e codirosso spazzacamino. Ancora un tordo, una tordela e sorprendentemente una quaglia! La conta delle specie sale quindi a 42, per il 2013.
Quaglia (Coturnix coturnix)
E’ difficile esprimere la meraviglia della notte tra venerdì e sabato, indimenticabile per chi ha avuto la fortuna di viverla…Di fronte a delle catture così, sembra di aver abusato in precedenza di termini inflazionati come “fantastico” o “incredibile”. E’ stata una notte che ripaga degli sforzi e delle fatiche dell’apertura notturna: un gufo comune, una civetta capogrosso, un allocco, una beccaccia ed un gufo di palude!
…Straordinario!
Mi scuso per le foto non eccellenti…
Gufo comune (Asio otus)
Gufo di palude (Asio flammeus)
Un’altra incredibile cattura stamani. Il tempo era fantastico, con sole, caldo e calma di vento tutto il giorno. Il passo è stato tuttavia piuttosto scarso, e le catture sono circa una cinquantina. Oltre la cattura della prima tordela dell’anno, la giornata resterà memorabile per la cattura di un esemplare di coturnice! Ecco alcune foto
Coturnice (Alectoris graeca saxatilis)
Una giornata da record per il Pizzoc! 173 catture, con tre gufi comuni, fringuelli, pettirossi, 6 lucherini, 7 frosoni, e finalmente i primi crocieri della stazione! Inoltre, un tordo sassello (il primo di quest’anno).
Una giornata veramente memorabile, sia per le catture, sia per le condizioni meteo, finalmente accomodanti, con cielo sereno e limpido e temperature gradevoli.
Tordo sassello (Turdus iliacus)
Frosone (Coccothraustes coccothraustes)
Crociere (Loxia curvirostra), maschio
Crociere (Loxia curvirostra), femmina
Dopo una mattina limpida e sgombera di nuvole, ha soffiato un forte vento da nord-ovest. A mezzogiorno abbiamo chiuso le reti a causa del vento forte, poi al tramonto il vento si è calmato e, viste le condizioni ideali, le reti sono state riaperte. La luna splendeva e si è manifestato un certo movimento migratorio di pettirossi. In totale le catture sono state 43, con tanti pettirossi, un gufo comune ed una capinera.
Martedì è stata una giornata di passo discreto, con 92 catture e 11 specie. La mattina è stata nebbiosa, con vento da sud-ovest. La specie principale catturata è stata lo spioncello, con 35 esemplari. Abbiamo preso ancora tanti pettirossi (22), 8 fringuelli, un merlo e un altro gufo comune.
Fringuello maschio
Particolare delle remiganti primarie
Ieri sera, con il cielo sereno e la luna crescente, le reti hanno catturato diversi pettirossi, in migrazione in piena notte. Catturati anche 2 gufi comuni! Quindi il totale di giornata è salito a 124 individui, con il pettirosso a farla da padrone numericamente.
Mattina fantastica, preceduta da una notte calma e con una sorpresa: la civetta capogrosso! Al momento (tramonto) siamo a 100 catture, con più di 14 specie. Presa la prima allodola della stazione, ancora pettirossi, merli e qualche tordo. Le tordele e i crocieri ci prendono in giro tutto il giorno, senza che se ne impigli uno. Ma in esclusiva , il primo frosone dell’anno: una femmina mordace che lascia il segno.. Il grande passo è quello dei fringuelli, ma c’è anche qualche peppola e ancora tanti spioncelli, poi una pispola, tre cinciarelle…a domani per un resoconto più puntuale! Intanto godetevi le foto!
Civetta capogrosso (Aegolius funereus)
Allodola (Alauda arvensis)
Peppola (Fringilla montifringilla)
Emberiza cia
Finalmente la migrazione è tornata!
Giornata di passo intanso, anche se gli uccelli migravano alti. Comunque, abbiamo totalizzato 43 individui, con alcune chicche: il primo culbianco della stazione del Pizzoc e ben 4 zigoli muciatti! Il tempo volge al bello, la notte non ghiaccia più e finalmente il sole e la calma di vento accompagnano una domenica caratterizzata anche dalla alta frequentazione turistica…
Culbianco (Oenanthe oenanthe), femmina giovane
Continua ad attanagliarci il maltempo. Dopo una mattina in cui il cielo si è liberato dalle nubi, il vento ci ha accompagnato tutto il giorno. abbiamo comunque aperto le reti, anche se non è passato un uccello. Al tramonto, con una stellata memorabile, abbiamo catturato una civetta capogrosso! Poi la sera le temperature sono scese sotto lo zero.
Commenti recenti