Mese: ottobre 2017

28 ottobre

Quando sul Pizzoc si cattura questa specie, l’emozione è un po’ ambivalente: da un lato la gioia per questa specie bellissima, dall’altro si inizia a sentire che la stagione di catture è agli sgoccioli… Ecco a voi la cesena (Turdus pilaris)

27 ottobre

Un passo mai visto di tordi sasselli inaugura la mattina di venerdì 27 ottobre! 20 catturati, ma sentirli e vederli passare è stata una meraviglia

26 ottobre 2017

Un’altra splendida giornata di migrazione sul monte Pizzoc! Ecco i sacchetti con gli uccelli pronti per essere inanellati dopo il giro dell’alba! Nel bel mezzo della ormai consueta visita del Liceo Vendramini di Pordenone, sotto l’appassionata guida della Prof.ssa Monica Moras, si scatena una… Continua a leggere “26 ottobre 2017”

25 ottobre

Il bel tempo è tornato e finalmente il vento si è calmato. Una giornata da 200 catture, con prevalenza di cince more e fringillidi, sui quali spicca la forte presenza delle peppole! Tre tordi sasselli presi al mattino, mentre i bottacci e i merli… Continua a leggere “25 ottobre”

martedì 24 ottobre

Le intemperie del fine settimana hanno messo a dura prova noi e l’impianto di cattura, con qualche danno per fortuna risolto: dopo la pioggia, la grandine e la neve, lunedì mattina non è stato possibile raggiungere la nostra postazione, pertanto le reti sono rimaste… Continua a leggere “martedì 24 ottobre”

Sabato 21 ottobre

Sabato abbiamo stabilito il nuovo record del Pizzoc, con ben 320 catture! Il tempo è stato stabile, con poco vento, ma l’avvicinarsi della perturbazione (dopo più di 20 giorni senza pioggia!) ha costretto gli uccelli a mettersi in viaggio con più foga del solito… Continua a leggere “Sabato 21 ottobre”

Questioni di paternità…

La cattura dell’allocco degli Urali ha avuto una risonanza mediatica incredibile, tanto che ci siamo ritrovati su molti giornali, locali e non!!! Ci fa molto piacere che questa notizia abbia suscitato un grande interesse, come ci fa molto piacere che si parli della stazione… Continua a leggere “Questioni di paternità…”

18 ottobre

Il 18 ottobre rappresenta per la cabala un giorno di grande passo, stando agli ultimi due anni sul Pizzoc, e infatti non abbiamo il tempo di festeggiare la grande cattura dell’allocco degli Urali, perchè all’alba comincia un passo sostenuto di tordi bottacci, che poi… Continua a leggere “18 ottobre”

Una cattura straordinaria..

Questa notte il teatro del Pizzoc ha assistito ad uno spettacolo di prima grandezza..tutti in silenzio ad ammirare lo splendore, l’eleganza, la mitezza e il fascino di una specie la cui presenza è sempre stata circondata da un alone di mistero, da quando è… Continua a leggere “Una cattura straordinaria..”

15 ottobre

Una domenica “movimentata”, con 190 catture e molti più turisti sul Pizzoc…tante le persone che sono venute a visitarci, come anche quelle che hanno potuto conoscere da vicino la nostra attività a loro sconosciuta. Il tempo è a dir poco meraviglioso, mite e sereno,… Continua a leggere “15 ottobre”

13 ottobre

Ancora una splendida giornata sul Pizzoc, con 160 catture e 25 specie! Ancora qualche transahariano, come il culbianco, e un saltimpalo. La specie principale è sempre il pettirosso con 58 catture, mentre sale il numero dei codirossi spazzacamino (19), che cominciano a popolare le… Continua a leggere “13 ottobre”

12 ottobre

Il tempo stabile e la calma di vento ci regalano giornate splendide (con un po’ di nebbia causata dal tipico nuvolone del Pizzoc), e anche le catture sono molto soddisfacenti. Tanti pettirossi all’alba e parecchi tordi bottacci, con gruppetti di merli e tordi sasselli… Continua a leggere “12 ottobre”

Tottavilla!

Un’altra giornata di sorprese sul Pizzoc, con la 60esima specie dell’anno e la 75esima in totale. La mattina nebbiosa ci fa temere una giornata interlocutoria, invece all’alba catturiamo molti pettirossi (78) e tordi (16), poi merli, cince more, lucherini, spazzacamini, uno splendido merlo dal… Continua a leggere “Tottavilla!”

Picchio nero!

Il passo è regolare anche se non intenso, e catturiamo circa 130-150 esemplari al giorno in questa ultima settimana. Ci sorprende la grande varietà di specie, che ieri si è arricchita ancora, con il primo cardellino dell’anno e soprattutto con la seconda cattura di… Continua a leggere “Picchio nero!”

Civetta nana!

Sabato abbiamo catturato la seconda civetta nana per la stazione! Eccola qui.. Civetta nana (Glaucidium passerinum) È molto piccola, come suggerisce il nome, ed è in grado di predare uccelli quasi delle sue dimensioni!

5 ottobre

Dopo una notte di calma di vento e circa 50 pettirossi, la giornata scorre piuttosto regolare: i tordi e i regoli iniziano ad aumentare, mentre i codirossi spazzacamino sono ancora intermittenti.  Cominciamo a catturare anche i primi fringuelli, mentre apprendiamo dalle altre stazioni delle… Continua a leggere “5 ottobre”

Mercoledì 4 ottobre

Ed ecco il riassunto delle catture del 4 ottobre. Oltre alla meravigliosa cattura dell’albanella reale, si nota come a farla da padrone sia il pettirosso, seguito da codirosso spazzacamno e lucherino, quest’ultimo abbondante già da una settimana in passo sul Pizzoc. Da notare ancora… Continua a leggere “Mercoledì 4 ottobre”

…notti intense..

Le notti del 4, 5 e 6 ottobre sono state impegnative, con la complicità della luna piena (il 6): c’è stato infatti un discreto passo di pettirossi, che in queste condizioni possono migrare anche di notte. Insieme a loro, non mancano i predatori, pronti… Continua a leggere “…notti intense..”

Albanella reale!

Ecco qui la cattura che avevamo annunciato ieri…brava Cheyenne che con coraggio si è avventata sul grosso rapace… Si tratta di una femmina adulta, che spesso vediamo andare a caccia di spioncelli sulle praterie del Pizzoc, ma che non è facile catturare con le… Continua a leggere “Albanella reale!”

Poco passo…

Sono stati due giorni con poco passo martedì e mercoledì, prima con nebbia e pioggia, che ci hanno fatto chiudere le reti, poi con una giornata partita col sole e terminata con la nebbia. Gli uccelli però non hanno gradito il vento di stamattina… Continua a leggere “Poco passo…”