Studio della migrazione autunnale dell'avifauna ~ Progetto Alpi ~ Fregona (Treviso)
Pubblicato il 1 novembre 2019 da Andrea Favaretto
Ormai siamo agli sgoccioli, la migrazione si fa molto meno intensa e le catture del 1 novembre sono scarse. La giornata è però meravigliosa, con un sole brillante dopo giorni di nebbie intense, e ci regala il 700esimo codirosso spazzacamino dell’anno!
Eccolo!
Categoria: Post
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Laura Maria Oggioni su Organetto! | |
Giovanni su Organetto! | |
Gigino su 18 ottobre 2022 | |
Gigino su 17 ottobre 2022 | |
Francesco su Lunedì 3 ottobre 2022 | |
Carlo Romoli su Lunedì 19 settembre | |
Claudio Ganis su Lunedì 19 settembre | |
giuseppe piccin su Lunedì 19 settembre | |
paolo alberto su Si riparte! | |
Fiorella su Si riparte! |
attenzione, qui a Udine c’è stata bora ieri 1/11/2019 e i giorni precedenti e se è vero che il passo prevalente proviene da est si può capire il fermo del passo,; peppole, tordi sasselli e zigoli possono ancora essere in viaggio !
Cortesemente, quest’anno non avete fatto per gli iscritti una mail riepilogativa dell’annata 2019? Sarebbe molto interessante da confrontare con le precedenti annate. Cordialità. Umberto Capitani.