Studio della migrazione autunnale dell'avifauna ~ Progetto Alpi ~ Fregona (Treviso)
Dopo 10 giorni di attività della stazione di inanellamento, riscontriamo un’attività migratoria ancora embrionale, con un numero di catture giornaliero abbastanza modesto e la percezione che gli uccelli si muovano ancora poco. Questo è un dato in linea con il periodo, visto che la migrazione autunnale si concentra nel mese di ottobre. Ciononostante negli ultimi giorni, contraddistinti da un tempo meteorologico abbastanza incerto e ricco di perturbazioni e pioggia, qualcosa inizia a muoversi: abbiamo catturato i primi pettirossi, i primi merli, i primi tordi, diversi regoli e cince more.
Nel complesso, la varietà di specie è elevata, con già 37 specie diverse e circa 300 catture in totale. Molto interessanti le 5 ricatture di individui già inanellati in passato sul Pizzoc, ben tre di queste nel 2020! (cincia bigia, zigolo muciatto e picchio nero)
Aspettando con ansia il bel tempo, un saluto a tutti gli appassionati dal freddo Pizzoc!
Commenti recenti